Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
26 Ottobre 2022

Storia e leggenda del Serpentegatto

Storia e leggenda del Serpentegatto
26 Ottobre 2022

Il Serpentegatto, l’ultima fantastica creatura della tradizione popolare alpina, non nasce oggi. Lo si trova già negli scritti dello Scheuchzer di inizio ‘700 e nelle testimonianze di cacciatori e alpigiani per tutto il ‘900. La leggenda lo colloca principalmente nelle vallate delle alpi centrali ai confini con la Svizzera.

Ora dopo un approfondito saggio (Marcoenrico Manoni, Storia e Leggenda del Serpentegatto, Giovane Holden editore) arrivano, per mano dello stesso autore, biologo e scrittore, anche “Le incredibili storie del serpentegatto”, una serie di racconti, ambientati proprio in quelle valli, dedicati ai bambini e ragazzi dai 7 ai… 107 anni e oltre. Ogni avventura, che riprende vicende realmente accadute, permette di entrare in contatto con la natura selvaggia di quei luoghi ma introduce, nello stesso tempo, specifici temi sociali.

I primi tre volumi sono già disponibili in edizione Amazon KDP. Ne “Il segreto della valle di sopra” i due ragazzi protagonisti tentano di raggiungere una nuova terra, con tutti i rischi connessi alla mancanza di punti di riferimento, ma anche con la capacità di trasformarsi in animali, pardon, in persone, in grado di superare tutti gli ostacoli che si incontrano quando si parte o quando si ritorna. 

In “La vera storia dei pesci che vivono sotto i sassi” il nostro amico Serpentegatto ci suggerisce i comportamenti da tenere per rispettare la natura che ci circonda, e ci fa capire che tale mancanza comporta sempre una severa punizione, che, purtroppo, siamo noi stessi a infliggerci.

Nel terzo episodio “L’albero d’Argento”, invece, il nostro amico ci ricorda che basta poco, anche un piccolo seme, per crescere e sviluppare un’intera comunità a partire da un solo, umile e povero individuo venuto da lontano, che si rivelerà però molto prezioso.

L’articolo Storia e leggenda del Serpentegatto proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Il famiglio: tra storia e leggenda
Topolino e l’Italia: la storia di un leggenda con le orecchie da topo
La Ballata di Hua Mulan: tra storia e leggenda, una delle più valorose eroine cinesi

Articolo precedenteMiracqua, la svela misteri. Il caso dei rubagatti di Samuela PierucciArticolo successivo La Città dei Gatti 2023, il festival per celebrare la Giornata Nazionale del Gatto

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13