Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
5 Febbraio 2015

Felinia: sopravvivere al proprio gatto

Felinia: sopravvivere al proprio gatto
5 Febbraio 2015

Una vera e propria enciclopedia targata Treggatti, per gestire la convivenza tra umani e felini, con la protagonista delle strisce divenute un fenomeno di costume, con quasi 160 mila fan su Facebook

Il 31 marzo 2015, la casa editrice Dentiblù lancia in fumetteria “Sopravvivere al proprio gatto”, una vera e propria enciclopedia targata Treggatti (sulla falsa riga della nota e reale Treccani…) su come organizzare e gestire la convivenza tra umani e felini.

Protagonista dell’albo e dotta dispensatrice di consigli è Felinia, personaggio di punta delle strisce a fumetti Sketch & Breakfast, di Simona Zulian e Andrea Ribaudo, divenute in poco tempo un vero e proprio fenomeno di costume. Amatissime da un pubblico estremamente eterogeneo, anche da chi solitamente è poco incline alla lettura degli albi a fumetti, contano oggi quasi 160mila fan su Facebook e centinaia di lettori “offline”.

Dopo il grande successo di “Felinia: Non tutte vogliono essere Marilyn”, Felinia torna a farci ridere con l’enciclopedia Treggatti, una collana di libri a fumetti che mischiano irriverente umorismo ad utili e ironici consigli sugli aspetti più conflittuali della sua vita: i gatti, il cibo, i maschi, la peluria, il ciclo mensile, il mondo di Facebook… Il primo volume è “Sopravvivere al proprio gatto”, nel quale attraverso le divertenti disavventure di Felinia nella difficile convivenza col suo micio, troviamo risposte a molte domande che ogni giorno si pone chiunque abbia a che fare con un felino. Come evitare che gratti le porte? Qual è il modo migliore per richiamarlo per la pappa? Come fargli capire chi comanda? Quali giochi è meglio comprargli?

“Il successo del personaggio di Felinia sta nel fatto che viva situazioni della vita quotidiana di tutte le donne, trasponendole in una dimensione iperbolica e surreale. – Ha commentato Stefano Bonfanti, fondatore della casa editrice Dentiblù. – Felinia ha a che fare con i problemi di tutte le donne: ciclo, uomini, depilazione, cibo, dieta, amiche strane… e li affronta come tutte le donne vorrebbero fare, ovvero, fregandosene e agendo sempre di testa propria.”

Felinia’s ENCICLOPEDIA TREGGATTI SOPRAVVIVERE AL PROPRIO GATTO

Autore: Simona Zulian

Editore: Edizioni Dentiblù

Data uscita: 31 marzo 2015

Formato: cartonato – 48 pp 17×24 cm – colore

Genere: umorismo / fumetti

Target: 12+

Prezzo: 9,30 €

ISBN: 978-88-89786-50-5

Dentiblù è illustrazioni, disegno di fumetti, storyboard, character design, una fucina di idee creative, scrittura creativa, storie per fumetti, libri, progettazione di giocattoli e giochi, ma anche realizzazione di contenuti multimediali e per web. E’ una casa editrice giovane, innovativa, che si sta imponendo nello scenario dell’editoria a fumetti italiana, anche acquisendo diritti di pubblicazioni internazionali di successo. www.dentiblu.it

L’articolo Felinia: sopravvivere al proprio gatto proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Distopia mediale: vivere o sopravvivere?
Come interpretare un personaggio con un orientamento sessuale diverso dal proprio
Come proteggere il proprio diritto d’autore su un file?

Articolo precedenteGarfield: il gatto più famoso del mondoArticolo successivo La ricompensa del gatto (The Cat Returns)

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13