Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
21 Dicembre 2023

ArmaKitten: il gioco di ruolo che trasforma gatti innocui in pericolosi agenti segreti

ArmaKitten: il gioco di ruolo che trasforma gatti innocui in pericolosi agenti segreti
21 Dicembre 2023

Dal più intricato thriller di spionaggio fino alla più lineare delle puntate di uno show per bambini, ArmaKitten permette a tutti di trovare il proprio equilibrio e divertirsi. In questo eccezionale gioco di ruolo, ci si veste i peli degli agenti segreti più Tosti e Coccolosi di sempre, immergendosi in un mondo fatto di spionaggio, missioni segrete e complotti felini.

Entra a far parte del F.U.S.A. – Felini Uniti per la Supremazia e l’ArmaKitten – e vai in missione per rubare tecnologie, salvare ostaggi, sventare complotti e soggiogare gli umani.
Lotta contro fazioni indipendentiste di papere, salva gattini tenuti in ostaggio in tremendi laboratori, recupera microchip, sventa complotti di topi rivoluzionari o infiltrati in una pericolosa gang di procioni malavitosi, ma fallo senza destare i sospetti dei bipedi… o dei loro bavosi cani!

Gli amati felini, da sempre considerati innocenti palle di pelo, celano in realtà un segreto molto ben custodito: fanno parte di un’agenzia di intelligence internazionale, determinata al controllo dell’umanità. Questa enigmatica organizzazione agisce nell’ombra e trama dietro le quinte per ottenere l’unica cosa in grado di garantire la supremazia dei gatti: il pollice opponibile!

ArmaKitten si basa sull’immaginazione e sulla voglia di divertirsi degli umani che partecipano al gioco. Il modo migliore per apprezzarlo appieno è immergersi nel mondo di ArmaKitten come farebbero i bambini: miagolando, facendo le fusa, interpretando ruoli seri con vocine buffe e soprattutto combattendo per un obiettivo malvagio come la conquista del mondo, ma con la dolcezza e la risolutezza tipiche dei gatti che lanciano bicchieri a terra!

ArmaKitten è stato appositamente pensato per i principianti nel campo dei giochi di ruolo e richiede una preparazione minima per iniziare a giocare. Il manuale del gioco offre consigli dettagliati su come interpretare i personaggi e come bilanciare le sfide, inclusa una serie di regole avanzate pensate per i giocatori più esperti.

L’aspetto narrativo di ArmaKitten è fondamentale.

Il sistema delle prove, basato su d6, è stato appositamente studiato per rendere semplice determinare la difficoltà di ogni prova e fornire strumenti narrativi in grado di far progredire la missione in maniera significativa.

Inoltre, il gioco offre un’ambientazione che attraversa millenni, con esempi di gioco, nemici grotteschi, nascondigli segreti e colpi di scena. Ogni pagina di ArmaKitten è ricca di spunti e idee, e vi è persino un intero capitolo dedicato alla scrittura di missioni. E se ciò non bastasse, il manuale include anche una missione pronta da giocare.

Anche nelle situazioni più tese, come ad esempio quando si affronta un regime totalitario di gabbiani o si interroga un geco ninja appena catturato, ArmaKitten non manca di far sorridere i giocatori. In ogni missione di ArmaKitten, c’è sempre spazio per una risata, rendendo l’esperienza di gioco unica e divertente per tutti.

L’articolo ArmaKitten: il gioco di ruolo che trasforma gatti innocui in pericolosi agenti segreti proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Come una favola si trasforma in un gioco di ruolo
Gatti Neri Gatti Bianchi
Spellbook: il gioco da tavolo che vi trasforma in maghi

Articolo precedenteGatti nello spazio profondo: la Nasa sperimenta le telecomunicazioni laserArticolo successivo La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13