Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
17 Marzo 2021

Bastet: la dea gatto egiziana

Bastet: la dea gatto egiziana
17 Marzo 2021

La dea egizia dalla testa di gatto, Bastet era in senso stretto una divinità del culto solare fino all’arrivo dell’influenza greca sulla società egiziana, quando ella divenne una dea lunare, ciò dovuto al fatto che i Greci la identificassero con Artemide. A partire dalla II Dinastia( approssimativamente 2890-2686 a.C.), Bastet era originariamente raffigurata come un gatto selvatico del deserto oppure come una leonessa, e venne associata ad un felino domestico solo intorno al 1000 a.C. Ella era comunemente accoppiata a Sekhmet, la dea dalla testa di leone di Memphis, Wadjet e ad Hathor. Bastet era la “Figlia di Ra”, una designazione che la collocava nello stesso rango di dee quali Maat e Tefnut. In più, Bastet era uno degli “Occhi di Ra, titolo di un dio “vendicatore” mandato specificamente ad annientare i nemici dell’Egitto e dei Suoi dei. Il culto di Bastet era centrato a Bubastis(localizzata nella regione del delta, vicino l’attuale Zagazig) da almeno la IV Dinastia. Nel tardo periodo Bubastis fu la capitale dell’Egitto per una dinastia, e pochi re annoverarono il suo nome nei loro titoli reali. Bubastis fu resa famosa da Erodoto nel IV secolo a.C., quando egli descrisse nei suoi annali una delle festività che avevano luogo in onore di Bastet.

 

Scavi nelle rovine di Tell-Basta (l’antica Bubastis) hanno fruttato molte scoperte, incluso un cimitero di gatti sacri mummificati. Poiché i Greci identificarono Bastet con Diana ed Artemide e Horus con Apollo, Bastet fu annoverata nel mito di Osiride ed Iside come loro figlia(questa associazione, comunque, non fu mai fatta prima dell’arrivo dell’ellenismo in Egitto. Ella è detta madre del dio dalla testa di leone Mihos(che era anch’egli venerato a Bubastis, insieme a Thoth).Ella è raffigurata più comunemente come una donna con la testa di un domestico o selvatico gatto o leone, o con un gatto proprio

L’articolo Bastet: la dea gatto egiziana proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Patrick Zaki – Una storia egiziana
Ate la Dea dell’inganno della mitologia greca
Ushas. La dea dell’Aurora

Articolo precedenteGattoni animati: Tutti i gatti o quasi di fumetti e cartoni animatiArticolo successivo La costellazione del gatto di Dario Daniele

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13