Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
13 Febbraio 2024

Gatti raccontati da Topolino: in occasione del 60esimo anniversario di Malachia

Gatti raccontati da Topolino: in occasione del 60esimo anniversario di Malachia
13 Febbraio 2024

Miao! È in arrivo un nuovo TopoLibro da collezione che appassionerà tutti gli amanti degli amici felini. In occasione della Giornata Nazionale del Gatto – che in Italia si celebra ogni 17 febbraio – e del 60esimo anniversario dalla nascita di Malachia, l’irresistibile gatto di Paperino, Panini Comics presenta I gatti raccontati da Topolino, un volume interamente dedicato al micio più filosofo, adorabile e avventuroso di Paperopoli. Il TopoLibro, che raccoglie 15 avventure della serie disegnata da Enrico Faccini Miao – Cronache Feline, arricchito dalla prefazione di Licia Colò – nota conduttrice televisiva, paladina degli animali e grande amante dei gatti – è disponibile in edicola e in fumetteria con Topolino 3560 (da mercoledì 14 febbraio) e acquistabile anche su Panini.it.

Sornione, saggio e perennemente in mezzo ai guai combinati da Paperino e Paperoga, il gatto Malachia è tra i protagonisti di storie Disney da ben 60 anni. Comparso per la prima volta come Tabby nel 1964 in Paperino e il fanatico igienista di Dick Kinney e Al Hubbard, a partire dal 2020 arriva su Topolino come protagonista della miniserie Miao – Cronache Feline, disegnata da Enrico Faccini e sceneggiata da vari autori. I gatti raccontati da Topolino raccoglie alcune tra le avventure più belle di questa serie, in cui Malachia racconta “in prima zampa” le sue avventure, regalando risate ma anche tanta saggezza felina. “È il gatto ideale! Una presenza discreta, ma che dice la sua su tutto quello che gli capita intorno. Di suo, sarebbe molto pacifico: anela sopra ogni altra cosa alla tranquillità (il che lo mette automaticamente in crisi ogni volta che Paperoga fa capolino), tranquillità che – ahimè per lui ma buon per noi lettori – è sempre molto… precaria!”, commenta Enrico Faccini a proposito di questo adorabile personaggio. “Il gatto è un animale incredibile. Tutti gli animali lo sono, ma credo che lui abbia qualcosa di “magico”, una marcia in più… Sono attori e acrobati nati, con una naturalezza e imprevedibilità stupefacenti… e dietro lo sguardo sornione paiono capire – e vedere – molto più di quello che crediamo”, prosegue Faccini.

Anche Licia Colò, che firma la prefazione di questo speciale TopoLibro dedicato ai gatti, dichiara il suo amore per questi animali: “Sono così in sintonia con questa specie che mi sento quasi una di loro. Nutro immenso affetto e rispetto per ogni animale, ma i felini per me sono i più speciali. Sono dei maestri di vita, nella loro indole nel loro comportamento”.

Con questo straordinario TopoLibro da collezione, Topolino è pronto a celebrare un animale unico e amatissimo con tante storie imperdibili e ricche di divertimento. I gatti raccontati da Topolino attende tutti i lettori del magazine a fumetti più amato in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 14 febbraio insieme a Topolino 3560.

L’articolo Gatti raccontati da Topolino: in occasione del 60esimo anniversario di Malachia proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Lego presenta il nuovo Castello Disney in occasione del 100° anniversario
Loano come Hogwarts in occasione del 25° anniversario della saga
Gatti Neri Gatti Bianchi

Articolo precedenteLa città dei Gatti 2024 a Milano, Roma e VigevanoArticolo successivo Il 17 febbraio è la Festa Nazionale del Gatto

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13