Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
28 Luglio 2023

Giornata mondiale della Tigre

Giornata mondiale della Tigre
28 Luglio 2023

Ogni anno, il 29 luglio è la Giornata Mondiale della tigre (Global Tiger Day, spesso chiamata anche International Tiger Day). La giornata è stata introdotta nel 2010 nel corso del Tiger Summit di San Pietroburgo per promuovere un progetto globale al fine di proteggere gli habitat naturali delle tigri sensibilizzando l’opinione pubblica a sostenere le questioni relative alla conservazione della tigre. Tutto questo in risposta alla scioccante notizia che è ormai scomparso il 95% delle tigri rispetto al secolo scorso, con solo circa 3900 tigri ancora in vita. Le tigri sono attualmente presenti in 13 Paesi: India (dove c’è la popolazione più numerosa), Nepal, Bhutan, Bangladesh, Russia, China, Myanmar, Thailandia, Malesia, Indonesia, Cambogia, Laos e Vietnam.

Quali solo le Tigri Nerd più famose?

 

L’Uomo Tigre

L’Uomo Tigre è l’icona nerd per antonomasia se si pensa al concetto di “Tigre”. Lo storico un manga fu scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji e venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971 dalla casa editrice Kōdansha. Dal fumetto sono state poi tratte tre serie televisive anime, prodotte da Toei Animation e destinate a un pubblico adulto: la prima del 1969, la seconda del 1981 e la terza del 2016. Entrambe le versioni dell’opera, manga e anime, hanno riscosso un grande successo. Nel 2013 è uscito Tiger Mask, un film live action basato sulla serie. La popolarità del personaggio in Giappone fu tale da spingere diverse federazioni di wrestling a creare delle gimmick di Tiger Mask ispirate al personaggio del fumetto. Nel corso degli anni si sono verificate in Giappone donazioni e regali anonimi destinati a orfanotrofi, firmati con il nome di Naoto Date.

Hodori (Seoul Olympics 1988)

Hodori fu la mascotte ufficiale delle Olimpiadi estive del 1988 a Seoul, in Corea del Sud. Hodori, una tigre, un animale comune nelle storie e nelle leggende tradizionali coreane.  Questa tigre stilizzata fu disegnata da Kim Hyun che voleva essere vicina alla tigre siberian: i creatori volevano farlo sembrare amichevole e comprensivo. Il nome “Hodori” è stato scelto tra i suggerimenti del pubblico. “Ho” è un derivato della parola coreana per tigre e “dori” è un diminutivo per i ragazzi in coreano.

Tygra (Tuoni)

L’architetto e scienziato Tygra è l’intellettuale del gruppo Thunder Cats, spesso in contrasto con León-O per il ssuo temperamento. Nella nuova serie di Thundercats 2011 Tygra è il fratello di Leon-O. Fu Tygra a progettare “El Cubil Felino” ed è responsabile della progettazione di tutte le strutture di Thundercat. È armato con una specie di frusta di tre sfere che quasi sempre spara; inoltre possiede abilità soprannaturali e psichiche (illusioni), sebbene le usi solo molto raramente, poiché portano via molta energia. Equilibrato, completo e un grande combattente, divenne il candidato ad assumere il trono se fosse successo qualcosa a Leon-O.

Anastacia (I Simpson)

Anastacia è una tigre bianca che appare – anche con il suo branco – in diversi episodi dei Simpson, appartenente ai domatori di tigri del Casinò.

La tigre di Mike Tyson’s Tiger (Una notte da Leoni)

Questa divertante Tigre appare nel bagno dell’hotel dopo la folle e “sconosciuta” notte di festa di Addio al Celibato dei protagonisti: nessuno dei protagonisti sa come sia giunta nell’Hotel, solo che è di proprietà di Mike Tyson, a cui gli scalcinati antieroi cercano di riportare indietro la tigre.

Vitaly (Madagascar 3)

Vitaly è un personaggio del film d’animazione del Madagascar 3,  una tigre siberiana intimidatoria e forte, di origine russa: la sua performance principale era quella di attraversare con un palzo dei piccoli anelli e, per raggiungere questo obiettivo, utilizzava dell’olio. Purtroppo una volta, era intenzionato ad attraversare un cerchio delle dimensioni di un solo pollice, infuocato: in quella occasione si è così pesantamente ustionato da generare una fobia per gli anelli che riuscì a superare solo con i consigli di Alex.

Tony (Mascotte Kellogs)

Tony the Tiger è il personaggio iconico del cereale per la colazione Frosted Flakes di Kellogg (noto anche come Frosties), apparendo da decenni sia sulla confezione che sulla pubblicità. Più recentemente, Tony è diventato la mascotte di Krunchers Tony Cinnamon- Dal suo debutto nel 1951, il personaggio ha attraversato diverse generazioni ed è diventato un’icona di cereali per la colazione.

Shere Khan (Il libro della giungla)

Shere Khan è un personaggio immaginario del “Libro della Giungla” Rudyard Kipling, principale antagonista del romanzo e di tutti i suoi adattamenti. È una tigre del Bengala che divora uomini, zoppa dalla nascita determinata ad uccidere il cuccciolo d’uomo Mowgli, il protagonista della storia. La sua incarnazione più famosa è quella del lungometraggio della Disney, dove viene presentato come un personaggio ambivalente e cinico la cui unica paura è il fuoco.

Rajah (Aladdin)

Rajah è, nel film Disney Aladdin, la tigre da compagnia della principessa Jasmine. Sembra una creatura pericolosa e letale ma in fondo è affettuoso come un gattino.

Tigro (Winnie The Pooh)

Tigro è un personaggio immaginario dei libri A.A. Milne, facilmente riconoscibile per il suo colore arancione con strisce nere, piccoli occhi luminosi, un mento largo, una coda lunga ed elastica che usa come molla per rimbalzare e la sua personalità divertente.

Tigre (Kung Fu Panda)

Tigre è un personaggio del film d’animazione Kung Fu Panda, la più forte e il più coraggiosa dei maestri di Kung Fu. Fondamentalmente, ha tutto ciò che ti aspetteresti da un eroe: altruista, coraggioso, impavido e, beh, eroico.

Diego (Era glaciale)

Diego è una tigre dai denti a sciabola protagonista del franchise dell’Era Glaciale. Ha una personalità un po ‘sarcastica, sebbene non maliziosa. Era stato mandato dal suo branco a recuperare il cucciolo umano accudito da Manny e Sid, con l’obiettivo di tendergli  un’imboscata. Tuttavia, quando Manny ha salvato la vita di Diego, la tigre cambiò la suua visione, rivelando al Mammut il suo piano e aiutandolo a sopravvivere all’agguato del branco.

 

L’articolo Giornata mondiale della Tigre proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Giornata Mondiale della Birra
Il 17 gennaio è il Pizza Day: la Giornata Mondiale della Pizza
22 aprile: la Giornata Mondiale della Terra

Articolo precedenteLuciano Gatto – Oltre 60 anni di fumetto umoristico italianoArticolo successivo L’enigma del gatto di Sonia Sacrato

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13