Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
1 Gennaio 2024

La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò

La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò
1 Gennaio 2024

Eva Polanski, famosa esperta di counseling psicologico e terapia della Gestalt, basata sul metodo psicoterapeutico di Frederick Perls, ha raggiunto un enorme successo come autrice di bestseller sul tema dei gatti. I suoi libri hanno conquistato il pubblico di numerosi paesi, tra cui Francia, Spagna, Giappone e, naturalmente, l’Italia, dove vivono quasi otto milioni di persone che condividono la loro vita con un gatto. In un’intervista con Affaritaliani.it, Polanski ha ammesso di aver sempre vissuto con i gatti:

“Ho studiato, ho girato il mondo e so quanto siano importanti queste esperienze, ma la mia relazione con i gatti, con queste creature straordinarie che mi affascinano costantemente, è un’esperienza che mi arricchisce ogni volta, non solo una nozione. Ecco perché posso dire che alcune delle lezioni più importanti le ho apprese proprio da loro“.

Il suo ultimo lavoro, pubblicato con il marchio Pienogiorno, è un’avvincente storia di formazione e una favola terapeutica ispirata alle sue esperienze personali e professionali. Il titolo stesso, “La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò“, è allettante e promette di offrire una lettura coinvolgente. La trama ruota attorno a Elisa, una giovane donna che è abile nel suo lavoro, esce con gli amici e sa affrontare i problemi quando si presentano. Tuttavia, quando si tratta di amore, Elisa è perduta nelle favole. Sogna di trovare l’uomo ideale, un principe azzurro dolce, deciso, romantico e appassionato, che sia sempre perfetto.

Tuttavia, non ha ancora imparato ciò che il magnifico gatto che entra nella sua vita sembra sapere da sempre: la perfezione, al di là dei gatti, non esiste. Focalizzarsi su un ideale può solo allontanarla da ciò di cui ha davvero bisogno. Il gatto ha già visto molte donne affannarsi, perdere il sonno e nutrire aspettative sbagliate in relazioni chiaramente sbagliate. Donne che soffrono e perseverano in relazioni squilibrate o con uomini deludenti, solo perché ingannate dalle proprie aspettative. Magari l’uomo giusto potrebbe essere proprio lì, di fronte a loro, ma rischiano di lasciarsi sfuggire l’opportunità. Fortunatamente per Elisa, il gatto decide di vegliare su di lei. Non sarà facile distoglierla dalle sue convinzioni, impedirle di sentirsi ridimensionata e proteggerla quando il presunto principe si rivelerà essere tutt’altro che azzurro come previsto. Ma serve molto di più per scoraggiare un gatto saggio e innamorato.

Oltre alla sua attività di scrittrice di bestseller internazionali, pubblicati con successo in molte lingue e paesi diversi, come France, Italia, Spagna e Giappone, Eva Polanski si dedica alla terapia della Gestalt e al counseling psicologico. La sua esperienza nell’aiutare le persone a comprendere se stesse e ad affrontare i loro problemi ha sicuramente influenzato la sua scrittura e le sue storie, che offrono una preziosa prospettiva sul mondo dei gatti e sulle relazioni umane.

L’articolo La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Vita da Gatto: un’amicizia tra un felino e una ragazza
La ragazza che amava Miyazaki
La ragazza sconcia di Milano: la storia del bassorilievo che ha fatto scompigliare i capelli

Articolo precedenteArmaKitten: il gioco di ruolo che trasforma gatti innocui in pericolosi agenti segretiArticolo successivo La città dei gatti di Marcello Benelli

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13