Maria Merola – Mediatore Felino Roma
  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami
4 Ottobre 2022

Miracqua, la svela misteri. Il caso dei rubagatti di Samuela Pierucci

Miracqua, la svela misteri. Il caso dei rubagatti di Samuela Pierucci
4 Ottobre 2022

La scrittrice Samuela Pierucci è l’autrice del romanzo “Miracqua, la svela misteri. Il caso dei rubagatti” (Intrecci edizioni), uun breve giallo per i più piccoli che li immergerà in vicende coinvolgenti tra natura e tradizione.

Una storia fantastica che narra le vicende di Miracqua, una ragazzina dotata di insoliti “poteri” e di una grande sensibilità, che si ritrova coinvolta in una strana storia. Per questo si mette ad indagare nel suo paese, Pieveluna, con l’aiuto dei suoi amici, Raul e Labèl e inizia l’avventura. Tra gatti rapiti, una soprano scomparsa, l’ambiguo custode della chiesa, un nonno smemorato, spettri, misteri e vini “speciali”, Miracqua e i suoi compagni riusciranno a scoprire cosa si nasconde a Pieveluna?

Samuela Pierucci, originaria di Saturnana, vive oggi a Firenze, dove lavora come anestesista all’ospedale Careggi. Ha già pubblicato i due romanzi “Vuoto fino all’orlo” (Intrecci edizioni) e “Quel poco che basta” (Intrecci edizioni).

L’articolo Miracqua, la svela misteri. Il caso dei rubagatti di Samuela Pierucci proviene da CorriereNerd.it.

Articoli Correlati:

Amore impossibile per le popstar sudcoreane: il caso di Karina e le pressioni dei fan
La Roma dei Misteri: Villa Manzoni
La Locanda Dei Misteri di Sergio Tisselli

Articolo precedenteI gatti conquisteranno il mondo partendo da SpaceXArticolo successivo Storia e leggenda del Serpentegatto

Chi sono?

Maria Merola, Mediatore Felino certificato, offre soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie. Con passione ed esperienza, Maria rafforza il legame tra umani e felini, creando un ambiente sereno e armonioso.

Ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025
Mewgenics: il ritorno dell’incubo felino targato Edmund McMillen6 Aprile 2025
“Divini felini – Il gatto nell’arte giapponese”: un viaggio nel cuore del Sol Levante tra arte e simbolismo felino28 Febbraio 2025

Tag

consulente della relazione felina consulente felino gatti gatti roma gatto mediatore felino mediatore felino roma psicologia psicologo gatti

Contattami

Perchè contattarmi?

Come Mediatore Felino certificato, offro soluzioni personalizzate per migliorare il benessere dei gatti e delle loro famiglie, con passione ed esperienza per creare un ambiente armonioso

Servizi

  • Homepage
  • Chi sono?
  • Consulenza
  • Blog
  • Attestati
  • Contattami

Gli ultimi post

Gatti, spiriti e segreti oscuri: arriva Tatari, il nuovo shonen tra azione, vendetta e folklore giapponese8 Maggio 2025
Il Gatto di Triora: un simbolo potente tra leggenda, redenzione e memoria29 Aprile 2025
Il nuovo trend virale? Umanizzare i propri animali domestici con l’AI. Ed è irresistibile.15 Aprile 2025

Il mio instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Rife Wordpress Theme ♥ Proudly built by Apollo13